I numerosi casi di legionellosi verificatisi in questi ultimi mesi soprattutto nel territorio milanese e gli interventi di controllo delle torri evaporative di zona attivati ad esempio dal Comune di Bresso, hanno alzato la soglia di attenzione su questo tema. Approfondiamo cos’è la legionella, quali sono gli ambienti di lavoro più a rischio, e le misure di prevenzione da adottare...
Leggi tuttoUn POS (Piano Operativo di Sicurezza) deve racchiudere almeno quanto elencato nell’allegato XV del D.Lgs.81/08, ma, dando una lettura organica dello stesso Decreto, si può cogliere che tale Piano dovrà includere ulteriori elementi. Infatti già la definizione di POS e i disposti normativi correlati sono indicativi. Da questa lettura si potrà ben comprendere come il POS dovrà contenere gli elementi...
Leggi tuttoEstratto del Titolo I del D.Lgs. 81/2008 modificato dal D.Lgs. 106/2009 in materia di sicurezza sul lavoro. VALUTAZIONE DEI RISCHI Il D.Lgs. 106/2009 introduce nella valutazione i rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale, in modo che il datore di lavoro tenga conto delle diverse tipologie dei contratti di lavoro non standard (lavoro a progetto, part-time, ecc.) per meglio organizzare...
Leggi tuttoIl provvedimento, cha attua l’art. 1 della Legge n. 123 del 3 agosto 2007, è stato approvato dal Consiglio dei ministri del Governo Prodi e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Riordina le numerose disposizioni che sono state emanate nell’arco degli ultimi settanta anni andando a costituire il nuovo Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. 81/08). Tra le principali novità contenute nel Testo Unico...
Leggi tutto
TESTIMONIANZE
Di seguito puoi trovare alcune testimonianze di nostri clienti