CORSO DI FORMAZIONE RSPP ASPP MODULO B: CORSO COMUNE E DI SPECIALIZZAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI
HS GROUP, ente accreditato AiFOS, organizza il corso per ASPP e RSPP modulo B in conformità all’Accordo Stato Regioni del 7/7/16
Per poter svolgere l’incarico di RSPP o ASPP è necessario essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, ai moduli A B e C.
ll corso per RSPP e ASPP MODULO B comune a tutti i macrosettori produttivi, approfondisce la presenza e analisi dei rischi presenti sul luogo di lavoro ed è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione.
HS GROUP (precedentemente Studio HS) propone il corso RSPP modulo B sulla sicurezza sul lavoro in due versioni:
- in aula
- videoconferenza
I corsi per RSPP e ASPP offerti da HS GROUP, tramite la sua sezione dedicata di HS FORMAZIONE – Corso RSPP Modulo B, vengono progettati ed erogati da professionisti della sicurezza con grande preparazione ed esperienza.
Il corso RSPP modulo B comune è rivolto sia a chiunque voglia acquisire la formazione tecnica specifica necessaria per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.
Questo corso è valido per qualsiasi macrosettore ad eccezione dei settori: agricoltura-pesca, cave-costruzioni, sanità residenziale, chimico-petrolchimico, per i quali è obbligatorio svolgere di corsi di formazione aggiuntiva.
Tra le metodologie utilizzate nel corso sono previste:
- lezioni interattive
- discussione di casi di studio
- lavori di gruppo
- esercitazioni
Scopri qui tutti i dettagli e iscriviti subito
Normativa di riferimento
ai sensi dell’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
A chi è rivolto?
Tutti coloro che sono interessati ad iniziare un percorso formativo finalizzato a svolgere la funzione di RSPP o ASPP. Requisito minimo richiesto: diploma di istruzione secondaria superiore e attestato di frequenza del modulo A tranne che nei casi di esonero dalla frequenza in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all'art. 32 del d.lgs. 81/2008.
Obiettivi
Il corso mira a trasferire ai partecipanti le principali conoscenze/abilità per individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, individuare le misure di prevenzione e protezione in riferimento alla specifica natura del rischio e dell'attività lavorativa, contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio. Il modulo B è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro (agricoltura-pesca, cave-costruzioni, sanità residenziale, chimico-petrolchimico) per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione.
Durata
48 ore MODULO B COMUNE più esame finale
MODULO B-SP1 per Agricoltura, Silvicoltura e Pesca - 12 ORE
MODULO B-SP2 per Attività estrattive e Costruzioni - 16 ORE
MODULO B-SP3 per Sanità e Assistenza Sociale Residenziale - 12 ORE
MODULO B-SP4 per Attività chimico- petrolchimico - 16 ORE
Aggiornamento
Aggiornamento RSPP 40 ore – Aggiornamento ASPP 20 ore obbligatorio entro ogni quinquennio successivo dal termine del modulo.
E-learning
Il corso RSPP modulo B non è disponibile on line
Programma del corso
Unità didattica B1 – Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
Unità didattica B2 – Ambiente e luoghi di lavoro
Unità didattica B3 – Rischio incendio e gestione delle emergenze e Atex
Unità didattica B4 – Rischi infortunistici:
Macchine impianti e attrezzature – Rischio elettrico – Rischio meccanico – Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci – Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
Unità didattica B5 – Rischi infortunistici: Cadute dall’alto
Unità didattica B6 – Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro:
Movimentazione manuale dei carichi
Attrezzature munite di videoterminali
Unità didattica B7 – Rischi di natura psico-sociale:
Stress lavoro-correlato
Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
Unità didattica B8 – Agenti fisici
Unità didattica B9 – Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
Unità didattica B10 – Agenti biologici
Unità didattica B11 – Rischi connessi ad attività particolari: Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti
Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
Unità didattica B12 – Organizzazione dei processi produttivi
Al termine del modulo B del corso ASPP e RSPP è previsto un test e una prova scritta. Questa prova è finalizzata alla verifica delle competenze tecnico-professionali acquisite durante le lezioni.
Una volta superato il test e l’esame finale, i partecipanti riceveranno un Attestato di Frequenza.

Richiedi Informazioni per CORSO RSPP MODULO B
Compila il form qui sotto per ricevere senza impegno tutte le informazioni sul corso, il suo costo e il modulo d'iscrizione.TESTIMONIANZE
Di seguito puoi trovare alcune testimonianze di nostri clienti