CORSO RSPP ASPP: DIVENTARE UN PROFESSIONISTA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
HS GROUP (precedentemente Studio HS) organizza corsi RSPP MODULI A B C con l’obiettivo di formare futuri professionisti nel settore della sicurezza che vogliano assumere la carica di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione come dipendenti interni alle aziende o come consulenti esterni.
Per poter diventare RSPP è necessario essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, ai moduli A B e C previsti dalla normativa 81/08.
HS GROUP propone tutti i moduli del corso RSPP sulla sicurezza sul lavoro (Corso RSPP Modulo A, Corso RSPP Modulo B e Corso RSPP Modulo C) in tre versioni:
- in aula
- online
- videoconferenza
I corsi per RSPP offerti da HS GROUP, tramite la sua sezione dedicata di HS FORMAZIONE – Corsi RSPP, vengono progettati ed erogati da professionisti della sicurezza con grande preparazione ed esperienza.
Abilitandoti come RSPP avrai la possibilità di operare nel settore della prevenzione e della sicurezza sul lavoro in molteplici ruoli: Consulente alle aziende 81/08 – Responsabile tecnico all’interno di società di consulenza – Responsabile della gestione della sicurezza in qualità di ASPP / RSPP presso una azienda o suo stabilimento.
HS GROUP propone anche i corsi obbligatori di aggiornamento RSPP ASPP, come disposto dal D. Lgs. 81/08 e sancito dagli accordi Stato-Regioni. La legge prevede 40 ore di aggiornamento entro 5 anni per RSPP e 20 ore per ASPP.
NON SOLO RSPP.
Perché scegliere noi per abilitarti a RSPP?
- 16 ore di aggiornamento normativo (obbligatorio per legge) gratuito per un valore totale di € 480,00 da utilizzare entro l’anno successivo all’abilitazione
- 1 ora di consulenza post-corso mirata all’analisi delle opportunità di mercato e alla definizione di un planning di carriera personalizzato
- Possibilità di collaborare con il team di HS FORMAZIONE e HS GROUP e vendere corsi e servizi di consulenza alle proprie aziende-cliente ottenendo fin da subito interessanti ritorni economici
Scopri qui tutti i dettagli del corso RSPP
Normativa di riferimento
D. Lgs. n. 81/08 e successive modifiche art. 34 comma 6, Accordo Stato Regioni del 7/7/16
A chi è rivolto?
Soggetti interessati ad intraprendere l’iter formativo per ottenere l’abilitazione RSPP e/o ASPP. Requisito minimo richiesto: diploma di istruzione secondaria superiore.
Obiettivi
L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi), decisionali (scelta di interventi preventivi adeguati) e relazionali all'interno della propria azienda o come consulenti esterni per le proprie aziende clienti.
Durata
100 ore più esami
Aggiornamento
Aggiornamento RSPP 40 ore – Aggiornamento ASPP 20 ore obbligatorio entro 5 anni successivi all'abilitazione.
E-learning
Il corso RSPP Moduli A B C è disponibile on line solo per il modulo A. Il modulo B e C devono essere svolti in aula.
Programma del corso
RSPP MODULO A – durata 28 ore: corso propedeutico per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP
RSPP MODULO B – durata 48 ore: corso di approfondimento sui rischi specifici presenti in azienda, comune a tutti i macrosettori e di abilitazione alla funzione di ASPP
Il corso è esaustivo per tutti i settori ad eccezione di quattro (agricoltura-pesca, costruzioni, sanità residenziale, chimico) per i quali è necessario svolgere la seguente formazione aggiuntiva:
- MODULO B-SP1 per Agricoltura, Silvicoltura e Pesca – 12 ORE
- MODULO B-SP2 per Attività estrattive e Costruzioni – 16 ORE
- MODULO B-SP3 per Sanità e Assistenza Sociale Residenziale – 12 ORE
- MODULO B-SP4 per Attività chimico- petrolchimico – 16 ORE
RSPP MODULO C – durata 24 ore: corso di abilitazione alla funzione di RSPP
Al termine di ogni modulo del corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è previsto una verifica dell’apprendimento di quanto acquisito durante le lezioni.
Tale verifica verrà svolta tramite somministrazione di test, prove scritte e orali.
Una volta superati gli esami, i partecipanti riceveranno un Attestato di Frequenza per ciascun modulo svolto.
Richiedi Informazioni per CORSO DI FORMAZIONE RSPP
Compila il form qui sotto per ricevere senza impegno tutte le informazioni sul corso, il suo costo e il modulo d'iscrizione.TESTIMONIANZE
Di seguito puoi trovare alcune testimonianze di nostri clienti